Poter seguire le orme di chi ce l’ha fatta è sempre una grande opportunità ed i consigli delle persone di successo possono essere sempre un ottimo spunto per trovare la nostra dimensione e migliorarci in quello che facciamo o desideriamo ancora fare.
10 imprenditori di successo hanno condiviso i migliori consigli che abbiano mai ricevuto.
1) Non esistono scorciatoie
Mark Cuban – magnate dei trasporti, Tv, ecc.
L’investitore e proprietario dei Dallas Mavericks racconta a Business Insider il consiglio migliore che abbia mai ricevuto dal padre, tappezziere di auto che lo stesso Mark ama descrivere come un uomo incoraggiante ma allo stesso tempo realistico. Il prezioso consiglio è quello di lavorare, studiare e darci dentro il più possibile per raggiungere qualcosa, perchè non esistono scorciatoie e non si può vincere senza il giusto impegno.
2) Vedere ogni dettaglio della propria attività
Jon Taffer – produttore
Ospite dello show televisivo Bar Rescue, Jon Taffer racconta a Business Insider di quando era molto giovane e un VP di Hyatt lo guardò e disse ” Si guarda ma non si vede!”
Da quel momento Taffer ha imparato a guardare non solo il quadro generale di una situazione, ma a studiarne ogni dettaglio con precisione. “Ho imparato a vedere davvero e non solo a guardare la mia attività”.
3) Non seguire i soldi
Daymond John CEO di FUBU
Quando era piccolo sua madre gli disse: “Il denaro è un grande schiavo, ma un maestro orribile”.
“Inizialmente pensavo che quello che volevo, era esser ricco” racconta John e per la maggior parte delle volte le imprese che gestivo fallivano, ma quando ho imparato, grazie ai consigli di mia mamma, a fare le cose perchè le amavo, allora ho iniziato ad aver successo.
4) Il vantaggio competitivo è tutto
Ron Shaich fondatore e CEO di Panera Bread
“Perdere vantaggio competitivo è il rischio più grande da assumersi nel mondo degli affari. Se il tuo business non dispone di un reale vantaggio rispetto alla concorrenza, allora è come se non esistesse”
Questo ciò che ha detto Shaich in un’intervista a Business Insider. E ancora: “Puoi fare qualcosa per accontentare i tuoi clienti (non tutti), ma se riesci ad essere il migliore per qualcuno, hai vinto! La questione è capire cosa poter offrire di diverso e migliore rispetto agli altri”
5) Il consiglio migliore? Un insulto
Barbara Corcoran, magnate immobiliare
“Sembra strano, ma il mio miglior consiglio in realtà è stato il consiglio peggiore! Il mio ragazzo e socio della mia prima attività, mi disse che non avrei mai avuto successo senza di lui. Mi ha ferito senza dubbio, ma mi ha anche dato la forza e la caparbietà di costruire un grande business, perchè mai e poi mai avrei voluto dargli la soddisfazione di vedermi fallire.”
6) Non rinunciare
Scott Adams, creatore della striscia a fumetti Dilibert
“Il consiglio migliore l’ho ricevuto quando ero ancora un fumettista in erba. Mi rivolsi a Jack Cassady, professionista nel mio settore, il quale mi disse – questo è un business competitivo, ma non mollare!– e così feci. Mandai i miei primi lavori ad alcune riviste, che li rifiutarono, ma non mi perso d’animo e, almeno, mi dissi, ci avevo provato. Un anno dopo, però, Cassady mi scrisse incoraggiandomi ad inviare nuovamente i miei fumetti poiché si era imbattuto nei miei lavori ripulendo il suo ufficio.”
7) Gli affari dovrebbero avere soli vincitori
Kip Tindell, fondatore e CEO di Container Store
Una delle lezioni preferite di Tindell viene dall’industriale Andrew Carnegie che disse: “Se riempi il cesto dell’altro fino all’orlo, fare soldi diventa una cosa semplice”. Kip mette in pratica questo consiglio pagando i dipendenti il doppio della media del settore e offrendo il suo aiuto ai fornitori per aver successo, piuttosto che cercare di sfruttarli.
“Essere consapevoli del proprio successo, aggiunge un enorme vantaggio competitivo”
8) Va bene chiedere aiuto
Chip Wilson, fondatore di Lululemon
“Mi ci è voluto un po’ per capirlo, ma il consiglio migliore è stato quello di chiedere aiuto quando ne sentivo il bisogno. La gente ama aiutare e io non devo essere insicuro se non so tutto” Ha avuto questa intuizione al Forum Landmark, un workshop a cui ha partecipato nel 1991.
Imparare a fidarsi degli altri e condividere si è rivelato fondamentale per il successo di Lululemon.
9) Il tempo è un bene prezioso
David Lai, co-fondatore di Hello
“Quando ero piccolo mio padre mi diceva sempre – tutti noi abbiamo solo 24 ore al giorno. Ciò che scegliamo di fare in quel periodo ci definisce, perché poi non si potrà più tornare indietro“.
10) La semplicità è tutto
Dan Horan, CEO di Five Acre Farms
“La semplicità è molto importante, anche quando si deve vendere un prodotto, bisogna farlo in modo semplice ed evitare di rendere il tutto complicato. Quando le persone acquistano qualcosa, non hanno bisogno di ricevere lezioni!”
Fonte: https://www.differentmag.it/10-consigli-di-imprenditori-di-successo/