Chi di noi non ha un’idea brillante, nascosta in qualche angolo della mente, pronta ad esplodere non appena si ha l’occasione?
Ma cosa blocca la fuoriuscita di queste “spremute di creatività”?
Un atteggiamento corretto e positivo in tutto ciò che fai renderà le cose più facili e, spesso, anche più divertenti.
Ecco alcuni suggerimenti per esprimerti al meglio e pensare positivo, anche quando sei comodamente seduto nel tuo ufficio o sul divano di casa.
L’idea necessita del suo tempo per essere formulata, ma ricorda che pensare in grande è ciò che rende un paese prospero.
1) Agisci con passione
Sembra scontato, ma portare avanti la tua idea con la dovuta passione, è un modo per non scoraggiarti mai e far sì che l’idea non si indebolisca anche quando realizzarla richiede più tempo di quanto credevi.
2) Impegnati
Se non agisci, il tuo sogno resterà tale e la tua idea non sarà mai realizzata. Dunque impegnati con costanza per ottenere la trasformazione e/o rivoluzione tanto attesa.
3) Abbraccia ogni pensiero
Ogni pensiero è perfetto indipendentemente dal suo esito. Ogni volta che premi su qualcosa che può apparire estremamente difficile, perché non provarci e vedere se funziona? Ti sorprenderai nel vedere che ad ogni step troverai mille altri modi per ottenere il risultato finale e quel pensiero non sembrerà più così difficile e irraggiungibile come lo era all’inizio.
4) Sfrutta le tue capacità
Impara ad utilizzare ciò che è a tua disposizione e a farne uso nel modo più costruttivo. Liberati dall’abitudine e pensa con creatività.
5) L’umorismo in prima linea
Ridi e sorridi con te stesso quando possibile. È un modo per allentare le tensioni e per renderti vivo.
Come disse l’attore comico Charlie Chaplin “Un giorno senza sorriso è un giorno perso!”
Pensa e agisci sempre con positività altrimenti farai la fine di una lampadina fioca in un angolo buio.
Sii artefice del tuo destino e protagonista del tuo percorso, sempre carico di atteggiamento positivo.
Approfondisci leggendo uno dei “principi” del pensiero positivo:
fonte : http://www.differentmag.it/5-suggerimenti-per-pensare-positivo/
Blog.Trovoagente.it – il Blog degli Agenti di Commercio
Buona sera, sono un agente di commercio da 20 anni, mi trovo d’accordo su tutta la linea. In particolare credo fermamente al punto n.4 in quanto credo sia importantissimo per noi agenti liberarsi dalle abitudini: a volte infatti continuare ad esaminarsi per capire dove cambiare è essenziale.
Ma credo anche sia importante non essere solo venditori, ma anche consulenti: credo che chi ci sta di fronte deve sentirsi “capito e ascoltato”….. Nel passato invece forse si pensava più a piazzare la vendita dal cliente….!
Che ne pensate?
ciao Davide
grazie di aver sottolineato l’argomento e ti confermo che anche per noi oggi è più che mai importante assumere le competenze di un consulente e per questo dobbiamo iniziare a cambiare le nostre convinzioni anche nei confronti di una nuova formazione e condivisione del sapere.
l’arte di domandare (chi domanda comanda…), la preparazione di un incontro, la ricerca e la presentazione delle informazione, ecc. ecc. ci preparano ad essere sempre più dei consulenti e meno dei venditori piazzisti ma prima bisogna accettare il cambiamento e cambiare le nostre abitudini