Pagamento in contanti
Prepariamoci a dire addio al tetto dei 3mila euro per i pagamenti in contanti, tetto che aveva fissato nel 2016 Renzi (rialzandolo dai 1000 euro voluti da Monti nel 2011). La nuova soglia al di sopra della quale non si può andare è di 2mila euro (che scenderanno a mille il 1° gennaio 2022). Pena una sanzione molto salata che può arrivare fino a 50 mila euro per operazione.
Lotta all’evasione
Il nuovo limite per i pagamenti in contanti nulla ha a che fare con i tanti interventi del governo in questi tempi di emergenza da Coronavirus. Lo strumento era già stato stabilito dal decreto n. 124/2019, collegato alla Legge di Bilancio, con il fine di riuscire a combattere l’evasione fiscale in maniera più efficace. Indubbiamente, però, il lockdown e la conseguente chiusura forzata di molti negozi e attività, ha dato un bel contributo alla tracciabilità dei pagamenti tracciabili grazie alle vendite online.
Leggi l’articolo completo su https://www.trovoagente.it/news/agente-di-commercio-news-2020-07-03.php
Ricerca Agenti di Commercio
#lavoro #contanti #agenti #venditori