Archivi tag: casa mandante

Attività Accessorie nel Contratto di Agenzia

di | 19 Luglio 2018

La Cassazione civile sez  II, con la sentenza 30/01/2017 n° 2289 riconosce come sia “evenienza comune” che all’agente sia affidato, nel corso del rapporto di agenzia, l’ulteriore incarico di  svolgere attività accessorie rispetto  a quelle principali  previste dalla normativa ex art 1742 c.c. citando ad esempio “la tenuta in deposito di prodotti del preponente, la corretta… Leggi tutto »

GDPR agenti di commercio

di | 22 Giugno 2018

Il nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy (679/2016), che in buona parte va a sostituire l’attuale Codice in materia di protezione dei dati Personali  vigente (196/2003), si applica anche agli Agenti di Commercio e a tutti  i Procacciatori d’Affari alla stregua degli  altri dipendenti subordinati dell’Azienda. Secondo quanto prescritto dall’art. 28 del Regolamento, il Titolare del… Leggi tutto »

Indennità di cessazione del rapporto ex art 1751 c.c. – Quando spetta ?

Tribunale Catania – Sez. Lavoro – Sentenza 4227 del 27.09.2011 Con tale sentenza ,il Giudice si è pronunciato in merito ai crediti derivanti dal rapporto di agenzia,con particolare riferimento all’indennità prevista dall’art 1751 c.c. Con il d.Lgs. n.303/91, il legislatore italiano, dando attuazione alla direttiva CEE n.86/653, ha completamente riscritto l’art. 1751 c.c., stabilendo che… Leggi tutto »

Modifiche provvigionali, accettazione tacita

Una recente sentenza della Corte d’Appello di Bologna (n. 1484/14) ci offre la possibilità di intraprendere il discorso legato alle modifiche provvigionali attuate, ad opera della Casa Mandante, in una misura diversa da quella espressamente e specificamente concordata nel mandato originario. Tale prassi è spesso utilizzata dalle aziende mandanti, che si trovano nella necessità di… Leggi tutto »

Scioglimento del rapporto di Agenzia ad opera di Casa Mandante e risarcimento del danno

di | 7 Febbraio 2018

Commento a cura dell’ dell’Avvocato Maria Rosaria Pace La Cass. Civ. con sentenza del. 7 febbraio 2017, n. 3251 si è pronunciata in merito allo scioglimento del contratto di agenzia ad opera del preponente e sul risarcimento del danno. L’art. 1751 c.c., comma 4, stabilisce che la concessione all’agente dell’indennità di cessazione del rapporto non… Leggi tutto »

Il diritto dell’agente alle provvigioni

di | 26 Gennaio 2018

Il contratto di agenzia, tradizionalmente considerato “contratto per la prestazione di servizi“, è stato recentemente oggetto di interventi legislativi di derivazione comunitaria, che, modificando sensibilmente la disciplina dettata in materia dal codice civile (dall’art 1742 al 1753 c.c.), hanno ridisegnato rilevanti aspetti della figura contrattuale in esame. Il principale diritto dell’ agente rimane , ovviamente,… Leggi tutto »

Nuove regole in tema di indennità meritocratica

di | 11 Gennaio 2018

All’atto della cessazione del rapporto è prevista dagli AeC la corresponsione di determinate indennità. Particolare attenzione viene posta, in quanto ricca di novità, all’ indennità meritocratica la quale e’ dovuta agli agenti e rappresentanti di commercio quale quota aggiuntiva dell’indennità di cessazione del rapporto nel solo caso in cui l’importo totale dell’indennità di risoluzione del… Leggi tutto »