Archivi tag: contratto di agenzia

Modifiche provvigionali, accettazione tacita

Una recente sentenza della Corte d’Appello di Bologna (n. 1484/14) ci offre la possibilità di intraprendere il discorso legato alle modifiche provvigionali attuate, ad opera della Casa Mandante, in una misura diversa da quella espressamente e specificamente concordata nel mandato originario. Tale prassi è spesso utilizzata dalle aziende mandanti, che si trovano nella necessità di… Leggi tutto »

La restituzione degli acconti provvigionali

di | 19 Febbraio 2018

Il tema della restituzione degli acconti provvigionali e’ molto dibattuto sia in dottrina sia in giurisprudenza in quanto ,sovente ,si verificano problematiche legate a tale questione, per la risoluzione delle quali è necessario ricorrere alle sentenze più importanti in materia e al parere autorevole di operatori del settore per una corretta interpretazione delle stesse. Suscita… Leggi tutto »

Scioglimento del rapporto di Agenzia ad opera di Casa Mandante e risarcimento del danno

di | 7 Febbraio 2018

Commento a cura dell’ dell’Avvocato Maria Rosaria Pace La Cass. Civ. con sentenza del. 7 febbraio 2017, n. 3251 si è pronunciata in merito allo scioglimento del contratto di agenzia ad opera del preponente e sul risarcimento del danno. L’art. 1751 c.c., comma 4, stabilisce che la concessione all’agente dell’indennità di cessazione del rapporto non… Leggi tutto »

Attenzioni ai termini di prescrizione e decadenza per la richiesta delle indennità di fine rapporto .

di | 6 Febbraio 2018

TERMINE  DI PRESCRIZIONE DELLE INDENNITÀ DI FINE RAPPORTO (Cassazione n. 9348 del 17.4.2013)e (Cassazione n. 17057 del 5.8.2011) Di notevole importanza le sentenze della Cassazione in merito all’applicabilità o meno dei termini previsti per la richiesta delle indennità. Quando il contratto si interrompe, mediante disdetta ordinaria o dimissioni per giusta causa, l’agente ha diritto alle… Leggi tutto »

Diritto alla provvigione oltre il termine di cessazione del rapporto

di | 19 Ottobre 2017

  Secondo la Cassazione Civile, sez. lavoro, sentenza 16/01/2013 n° 894, la provvigione spetta all’agente anche se il rapporto con Casa Mandante è cessato da tempo. “In particolare la Corte ha ritenuto che l’agente di commercio abbia diritto alle provvigioni calcolate sugli acquisti effettuati dai clienti con le carte di fidelizzazione per la vendita di… Leggi tutto »

La distinzione tra agente, subagente e procacciatore d’affari

di | 5 Ottobre 2017

E’ opportuno evidenziare la differenza tecnico giuridica della figura di agente di commercio da quella di procacciatore d’affari e da quella di subagente, in quanto, se in apparenza possono apparire figure simili, in realtà vi sono enormi distinzioni sotto il profilo sostanziale, anche alla luce delle recenti sentenze giurisprudenziali. Il subagente e’ l’agente dell’agente, ma non esercita… Leggi tutto »