Archivi tag: lavoro

Pagamento in contanti, dal 1° luglio nuovo tetto a 2 mila euro. Anche tra familiari. Multe fino a 50 mila euro – Agg. 03/07/2020

di | 3 Luglio 2020

Pagamento in contanti Prepariamoci a dire addio al tetto dei 3mila euro per i pagamenti in contanti, tetto che aveva fissato nel 2016 Renzi (rialzandolo dai 1000 euro voluti da Monti nel 2011). La nuova soglia al di sopra della quale non si può andare è di 2mila euro (che scenderanno a mille il 1°… Leggi tutto »

Pignorabilità delle provvigioni dell’Agente: Quali sono i limiti ?

di | 30 Aprile 2018

Commento a cura dell’Avvocato Maria Rosaria Pace – www.avvocatopace.com Sentenza Cassazione Civile, Sez. III, 18 Gennaio 2012, n. 685 In tema di espropriazione forzata presso terzi, le modifiche apportate dalle leggi n. 311 del 2004 ed 80 del 2005 (di conversione del D.L. n. 35 del 2005) al D.P.R. n. 180 del 1950 (approvazione del… Leggi tutto »

Scioglimento del rapporto di Agenzia ad opera di Casa Mandante e risarcimento del danno

di | 7 Febbraio 2018

Commento a cura dell’ dell’Avvocato Maria Rosaria Pace La Cass. Civ. con sentenza del. 7 febbraio 2017, n. 3251 si è pronunciata in merito allo scioglimento del contratto di agenzia ad opera del preponente e sul risarcimento del danno. L’art. 1751 c.c., comma 4, stabilisce che la concessione all’agente dell’indennità di cessazione del rapporto non… Leggi tutto »

Dimissioni dell’agente Come e quando rassegnare le dimissioni senza perdere il diritto alle indennità

di | 7 Giugno 2016

Ancora oggi, durante le mie consulenze legali, mi trovo di fronte ad agenti, sia mono che plurimandatari che, usando la loro stessa espressione “ per una questione di principio, per contrasti insanabili con il capo area, per diversità di vedute con la proprietà” , rassegnano le dimissioni volontariamente, senza sapere che, tale atto formale, comporta… Leggi tutto »