Archivi tag: mandante

Disdetta per mancato raggiungimento del target

di | 14 Gennaio 2022

Mancato raggiungimento del target e disdetta della Mandante, e’ sempre legittimo il recesso? Una eventuale disdetta per mancato raggiungimento del target operata prima della scadenza del target previsto, sarà da ritenersi assolutamente nulla e si configurerà per l’Agente il diritto al risarcimento del danno patito a causa del mancato guadagno. A cura dell’Avv. Maria Rosaria… Leggi tutto »

Liquidazione della Mandante

di | 11 Ottobre 2021

Cosa deve fare l’Agente in caso di  liquidazione riguardante l’azienda mandante? In base a quanto stabilito   dalle norme dettate in materia   la messa in liquidazione della mandante non provoca la cessazione automatica del contratto di agenzia, che invece rimarrà in vigore sino a quando Casa Mandante sarà in grado di evadere tutti  gli ordini… Leggi tutto »

Risoluzione del contratto ad opera della mandante in caso di grave inadempimento dell’agente durante il periodo in cui svolge il periodo di preavviso

di | 30 Gennaio 2019

Commento alla sentenza della Corte di Cassazione Civile – Sezione Lavoro, Sentenza 20 agosto 2018 n. 20821 A cura dell’Avvocato Maria Rosaria Pace Durante il rapporto d’agenzia vi sono diversi obblighi, sia in capo all’agente sia in capo alla Casa Mandante che devono essere adempiuti, come ad esempio a titolo esemplificativo l’obbligo di agire secondo… Leggi tutto »

Modifiche provvigionali

di | 21 Settembre 2018

Ripropongo l’articolo pubblicato sul Sole24ore online in quanto molti di Voi mi hanno chiesto  cosa accade nel caso di modifiche apportate da Casa Mandante in via unilaterale stravolgendo gli Accordi originari . Fonte: ilSole24ore Una recente sentenza della Corte d’Appello di Bologna (n. 1484/14) ci offre la possibilità di intraprendere il discorso legato alle modifiche… Leggi tutto »

Le indennità in caso di scioglimento del rapporto per mutamento dei rapporti commerciali

di | 23 Maggio 2018

  Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza 30 gennaio – 1° aprile 2014, n. 7567 Omissis ….. “L’agente di commercio può recedere per giusta causa per il caso in cui la preponente, in virtù del mutamento dei rapporti commerciali tra quest’ultima e una società terza, diminuisca drasticamente il suo portafoglio clienti, la zona di competenza e… Leggi tutto »

Indennità per le prestazioni accessorie

di | 22 Febbraio 2018

Cassazione Civile, sez. II, sentenza 30/01/2017 n° 2289 La sentenza enuncia un principio fondamentale in tema di rapporto d’agenzia, ossia il diritto dell’agente al pagamento delle prestazioni accessorie effettuate a vantaggio della preponente. Nel procedimento un agente, che aveva cessato il rapporto cessato, conveniva in giudizio la Casa Mandante chiedendo la condanna al pagamento di… Leggi tutto »

La restituzione degli acconti provvigionali

di | 19 Febbraio 2018

Il tema della restituzione degli acconti provvigionali e’ molto dibattuto sia in dottrina sia in giurisprudenza in quanto ,sovente ,si verificano problematiche legate a tale questione, per la risoluzione delle quali è necessario ricorrere alle sentenze più importanti in materia e al parere autorevole di operatori del settore per una corretta interpretazione delle stesse. Suscita… Leggi tutto »

Scioglimento del rapporto di Agenzia ad opera di Casa Mandante e risarcimento del danno

di | 7 Febbraio 2018

Commento a cura dell’ dell’Avvocato Maria Rosaria Pace La Cass. Civ. con sentenza del. 7 febbraio 2017, n. 3251 si è pronunciata in merito allo scioglimento del contratto di agenzia ad opera del preponente e sul risarcimento del danno. L’art. 1751 c.c., comma 4, stabilisce che la concessione all’agente dell’indennità di cessazione del rapporto non… Leggi tutto »

Diritto alla provvigione oltre il termine di cessazione del rapporto

di | 19 Ottobre 2017

  Secondo la Cassazione Civile, sez. lavoro, sentenza 16/01/2013 n° 894, la provvigione spetta all’agente anche se il rapporto con Casa Mandante è cessato da tempo. “In particolare la Corte ha ritenuto che l’agente di commercio abbia diritto alle provvigioni calcolate sugli acquisti effettuati dai clienti con le carte di fidelizzazione per la vendita di… Leggi tutto »

INDENNITÀ DI FINE RAPPORTO AGENTI DI COMMERCIO

di | 26 Settembre 2017

Questione da sempre spinosa e’ rappresentata dai dubbi circa l’applicazione delle indennità spettanti all’ agente/rappresentante all’atto della cessazione del rapporto di agenzia .Il più importante intervento in materia e’ avvenuto ad opera della Corte di Giustizia Europea con Sentenza 23/03/2006, n. causa C-465/04 ove viene affermato che l’indennità di cessazione del rapporto che risulta dall’applicazione… Leggi tutto »