Archivi tag: rappresentante

Disdetta per mancato raggiungimento del target

di | 14 Gennaio 2022

Mancato raggiungimento del target e disdetta della Mandante, e’ sempre legittimo il recesso? Una eventuale disdetta per mancato raggiungimento del target operata prima della scadenza del target previsto, sarà da ritenersi assolutamente nulla e si configurerà per l’Agente il diritto al risarcimento del danno patito a causa del mancato guadagno. A cura dell’Avv. Maria Rosaria… Leggi tutto »

Partita IVA agente di commercio: come aprire online & a basso costo?

di | 19 Ottobre 2021

Qual è l’iter per aprire Partita IVA come agente di commercio ed entrare nel mondo delle vendite? Quali requisiti occorrono per svolgere questa attività? E quali spese bisogna preventivare nelle fasi iniziali? Se, da qualche tempo, ti stai ponendo domande del genere, questo articolo proverà a chiarire i tuoi dubbi ed a guidarti verso una… Leggi tutto »

Indennità di fine rapporto

di | 24 Luglio 2019

Questione da sempre spinosa e’ rappresentata dai dubbi circa l’applicazione delle indennità spettanti all’ agente/rappresentante all’atto della cessazione del rapporto di agenzia. Il più  importante intervento in materia e’  avvenuto ad opera della Corte di Giustizia Europea con Sentenza 23/03/2006, n. causa C-465/04 ove viene affermato che l’indennità di cessazione del rapporto che risulta dall’applicazione… Leggi tutto »

Navigatori per Auto: Smartphone o dispositivi dedicati?

di | 10 Settembre 2018

Gli automobilisti in viaggio amano farsi trasportare nei luoghi di destinazione dai navigatori satellitari i quali, grazie alla presenza di GPS integrato, sono capaci di indicare loro la strada più breve per raggiungere casa, il posto di lavoro, un’attrazione turistica, etc. L’estrema comodità dei device elettronici dotati di geo-localizzazione è tangibile e si rivela di… Leggi tutto »

Il Tablet per l’Agente di Commercio: quale scegliere?

di | 5 Settembre 2018

Un valido aiuto tech Nelle giornate in cui l’Agente di Commercio è sempre di corsa, può essere utile avere con sé uno strumento che consenta di appuntare velocemente delle note, raccogliere ordinativi, organizzare gli appuntamenti e, perché no, indicare la strada più breve e le condizioni del traffico per raggiungere un particolare luogo. Oggi, per… Leggi tutto »

Indennità di cessazione del rapporto ex art 1751 c.c. – Quando spetta ?

Tribunale Catania – Sez. Lavoro – Sentenza 4227 del 27.09.2011 Con tale sentenza ,il Giudice si è pronunciato in merito ai crediti derivanti dal rapporto di agenzia,con particolare riferimento all’indennità prevista dall’art 1751 c.c. Con il d.Lgs. n.303/91, il legislatore italiano, dando attuazione alla direttiva CEE n.86/653, ha completamente riscritto l’art. 1751 c.c., stabilendo che… Leggi tutto »

Scioglimento del rapporto di Agenzia ad opera di Casa Mandante e risarcimento del danno

di | 7 Febbraio 2018

Commento a cura dell’ dell’Avvocato Maria Rosaria Pace La Cass. Civ. con sentenza del. 7 febbraio 2017, n. 3251 si è pronunciata in merito allo scioglimento del contratto di agenzia ad opera del preponente e sul risarcimento del danno. L’art. 1751 c.c., comma 4, stabilisce che la concessione all’agente dell’indennità di cessazione del rapporto non… Leggi tutto »

Agenti di Commercio, una categoria in continua evoluzione

di | 26 Settembre 2017

Sempre più frequentemente, negli ultimi anni, si è sentito parlare degli agenti di commercio ma forse soltanto pochi sanno effettivamente chi sia questa categoria e quali siano le caratteristiche. Innanzitutto parliamo di una rete molto ampia, in Italia gli agenti sono più di 300.000 e hanno tutti un unico obiettivo: mettersi in gioco, ogni giorno,… Leggi tutto »

Versamenti irregolari Enasarco

di | 22 Agosto 2017

Per gli agenti di commercio il sistema pensionistico prevede l’assicurazione obbligatoria alla gestione pensionistica degli autonomi del commercio gestita dall’Inps e l’assicurazione, altrettanto obbligatoria, all’Enasarco (assicurazione integrativa). Sovente mi capitano casi di omesso versamento della contribuzione Enasarco e/o di regolarizzazione in data successiva. Ai sensi dell’art.7 della L.12/73, “Il preponente è responsabile del pagamento dei… Leggi tutto »