Bonus INPS 600 euro, 80% di domande accolte

Aggiornamento 11/05/2020


Un riepilogo della situazione dei beneficiari dell'indennità Covid-19 di 600 euro concessa dall'INPS come sostegno al reddito durante l’emergenza COVID-19.

L’INPS ha pubblicato gli esiti dell’Osservatorio nazionale relativi all’indennità di 600 euro, misura di sostegno al reddito concessa a diverse categorie di lavoratori, in seguito a quanto previsto dal decreto Cura Italia allo scopo di contenere gli effetti negativi dovuti all’emergenza Covid-19.
Stando ai dati dell’8 maggio, il 79% delle domande pervenute, pari a 3,72 milioni, è stato accolto a tutti gli effetti dall’Istituto di Previdenza.

Per quanto riguarda la distribuzione geografica dei beneficiari, questa riflette il tessuto socio-economico italiano.
Se più di un terzo dei parasubordinati beneficiari si trova in Lombardia e Lazio, i lavoratori autonomi sono residenti per il 50% in cinque regioni: Lombardia, Veneto, Piemonte, Emilia-Romagna, Toscana.
La Campania, inoltre, con oltre 18mila soggetti è la regione in assoluto con più lavoratori stagionali del turismo e delle terme che beneficiano dell’indennità.
I lavoratori dello spettacolo, invece, operano prevalentemente su Roma e il territorio laziale, mentre gli operai agricoli si concentrano in Puglia e Sicilia.
Il report INPS si riferisce al bonus di 600 euro previsto per il mese di marzo 2020 ( dal decreto legge 17 marzo 2020, n. 18, come attuato dalla circolare dell’Inps n. 49 del 2020) per cinque categorie di lavoratori:

- professionisti e lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa;
- lavoratori autonomi iscritti alle gestioni speciali dell’INPS;
- lavoratori stagionali del turismo e degli stabilimenti termali;
- lavoratori del settore agricolo;
- lavoratori dello spettacolo.

Requisiti

I professionisti devono essere titolari di partita IVA attiva alla data del 23 febbraio 2020 e i titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa (collaboratori) devono essere attivi alla medesima data.
Devono essere iscritti alla gestione Separata, non devono essere titolari di trattamento pensionistico diretto e non devono essere iscritti, alla data di presentazione della domanda, ad altre forme previdenziali obbligatorie.
I lavoratori autonomi beneficiari sono quelli iscritti alle Gestioni speciali degli artigiani, commercianti, coltivatori diretti, mezzadri e coloni. Sono ammessi anche imprenditori agricoli professionali iscritti alla gestione autonoma agricola e i coadiuvanti e coadiutori artigiani, commercianti e agricoli iscritti nelle rispettive gestioni. La prestazione è riconosciuta a condizione che non siano titolari di pensione diretta e non siano iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie, ad esclusione della Gestione Separata.
Gli stagionali ammessi sono quelli dei settori produttivi del turismo e degli stabilimenti termali. Devono avere cessato involontariamente il rapporto di lavoro nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2019 e il 17 marzo 2020, non devono essere titolari di pensione diretta e, al 17 marzo, non devono essere in alcun rapporto di lavoro dipendente.
Per quanto concerne i lavoratori dell’agricoltura, sono ammessi operai agricoli a tempo determinato ma anche piccoli coloni e compartecipanti familiari. L’indennità viene riconosciuta se hanno svolto nel 2019 almeno 50 giornate di effettivo lavoro agricolo e se non si è titolari di trattamento pensionistico diretto.
Per gli iscritti al Fondo pensioni Lavoratori dello spettacolo, oltre a non essere titolari di trattamento pensionistico diretto, avere almeno 30 contributi giornalieri versati nel 2019 allo Fondo per un reddito non superiore a 50.000 euro e nessuna pensione diretta al 17 marzo 2020.



Fonte: PMI.it

Annunci e offerte di lavoro per agenti e rappresentanti

Su TrovoAgente.it troverai tantissime offerte di lavoro in Italia o all'Estero per agenti di commercio e venditori. Puoi liberamente consultare migliaia di annunci di lavoro, inoltre con una semplice registrazione gratuita potrai ricevere sempre tutte le nuove offerte di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica.

oppure consulta direttamente gli ultimi annunci

Area Azienda

Inserisci Annuncio

Come funziona

Quanto Costa

Chiedi Preventivo


Pagamento

Pagamento (Ris.)

Pannello Azienda

Contattaci

Valuta il servizio

Partner
Jobsora Trova un lavoro oggi! Jooble Lavoro in Italia Agenti di Commercio Agenti di Commercio Agenti di Commercio Formazione Agenti di Commercio Agenti di Commercio