Ristori 5: Novità lavoro, indennità e estensione del fondo perduto alle P.IVA

Aggiornamento 18/01/2021

Cosa prevede il nuovo decreto RISTORI contro la crisi COVID: ulteriori 5 miliardi per CIG e bonus a stagionali ,sportivi, sgravi alle partite IVA. OK allo scostamento di bilancio

Il Consiglio dei ministri del 14 gennaio 2021 ha approvato un ulteriore scostamento di bilancio di ben 32 miliardi per finanziare il nuovo Decreto Ristori 5.
Il nuovo indebitamento deve però essere approvato dal Parlamento in una seduta che si preannuncia drammatica per la crisi politica che ha travolto il Governo. Nulla è definito riguardo alla nuova maggioranza ma sembra comunque che per questo provvedimento di emergenza non ci saranno problemi e siano tutti d'accordo nel non poter negare il sostegno economico a tanti lavoratori, imprese e famiglie in estrema difficoltà.
Per quanto riguarda il capitolo lavoro nel Decreto Ristori 5, che dovrebbe vedere la luce la prossima settimana, si parla già di alcune misure e di un importo che non dovrebbe essere inferiore ai 5 miliardi

Le prime indiscrezioni sul Ristori 5 prevedono come quasi certe :

  • la proroga della Cassa integrazione ordinaria in deroga e assegno ordinario con causale COVID 19 per ulteriori 18 settimane, ma forse limitata solo aii settori piu colpiti dall'emergenza, come terziario e turismo. Su questo argomento è fissato un incontro della ministra Catalfo con i sindacati il prossimo 25 gennaio (Sempre che non cada il Governo)
  • il rinnovo delle indennità /bonus di 1000/800 euro per i lavoratori a termine dei comparti economici piu colpiti dalla crisi, ovvero turismo e terme, e stagionali vedi gli ultimi dettagli in "Indennità 1000-800 euro dicembre"
  • il rinnovo dell'indennità da 600 euro ai collaboratori sportivi di federazioni enti società e associazioni ( palestre, piscine, sport di contatto sono orami bloccati da mesi per la pandemia) vedi in merito l'articolo Bonus sportivi domande fino al 7.12
  • il rifinanziamento con 1,2 miliardi del Reddito di Cittadinanza
  • il rafforzamento del Fondo per lo sgravio contributivo per le Partite IVA istituito dalla Legge di Bilancio 2021
  • agevolazione ulteriore per il contratto di solidarietà difensiva, con uno sconto contributivo alle imprese e innalzamento dei massimali per i lavoratori con calcolo della riduzione oraria su base mensile invece che giornaliera o settimanale
  • noltre in generale si prevedono ulteriori fondi per ampliare anche ai professionisti degli ordini professionali i contributi a fondo perduto originariamente destinati alle imprese di tutte le dimensioni con i precedenti decreti di emergenza. La misura era stata richiesta piu volte nei mesi scorsi e questa volta in extremis potrebbe andare in porto

Contributi a fondo perduto per liberi professionisti

Il decreto Ristori quinquies dovrebbe estendere il beneficio del fondo perduto anche alle professioni ordinistiche come avvocati, commercialisti, ingegnieri ecc, fino ad ora escluse dall’indennizzo che ha riguardato numerosi codici ATECO delle zone a maggior rischio di contagio o maggiormente colpite dalle restrizioni degli ultimi decreti prenatalizi.
Le partite IVA, secondo le prime anticipazioni per accedere al contributo dovranno rispettare dei requisiti e in particolare aver subito a causa della pandemia, una perdita di fatturato del 33% nell’ultimo semestre.

In sintesi, le nuove modalità di accesso al fondo perduto 2021dovrebbe essere le seguenti:
  • l’estensione ai liberi professionisti iscritti alle casse di previdenza private quali commercialisti, avvocati, ingegnieri ecc
  • il superamento del colore della Regione in cui si esercita l’attività
  • l’abbandono dell’elenco dei codici ATECO per l’individuazione dei beneficiari
  • l’ampliamento del periodo di riferimento per la perdita di fatturato estesa ai primi 6 mesi del 2020 e non ad un confronto con l'anno passato
Il vice ministro Misiani ha anticipato che le misure necessarie dovrebbero riguardare:
  • una proroga ponte delle cartelle
  • uno scaglionamento negli invii per evitare accavallamenti con quelle del 2020
  • una riorganizzazione della rateizzazione e definizione agevolata delle cartelle, con rottamazione, saldo e stralcio

Potrebbe interessarti anche: Sospensione per accertamento e riscossione: approvato un decreto urgente

Fonte: FISCO e TASSE

Annunci e offerte di lavoro per agenti e rappresentanti

Su TrovoAgente.it troverai tantissime offerte di lavoro in Italia o all'Estero per agenti di commercio e venditori. Puoi liberamente consultare migliaia di annunci di lavoro, inoltre con una semplice registrazione gratuita potrai ricevere sempre tutte le nuove offerte di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica.

oppure consulta direttamente gli ultimi annunci

Area Azienda

Inserisci Annuncio

Come funziona

Quanto Costa

Chiedi Preventivo


Pagamento

Pagamento (Ris.)

Pannello Azienda

Contattaci

Valuta il servizio

Partner
Jobsora Trova un lavoro oggi! Jooble Lavoro in Italia Agenti di Commercio Agenti di Commercio Agenti di Commercio Formazione Agenti di Commercio Agenti di Commercio