Come noto, dopo la proroga di sei mesi dal 1° luglio 2020 al 1° gennaio 2021, a causa della pandemia in corso, il decreto “Milleproroghe” aveva affidato la definizione della partenza a un provvedimento da emanare entro il 1° febbraio 2021 (vedi ns. Fisco news n. 178/2020).
Chi può partecipare alla lotteria
Possono partecipare alla Lotteria tutte le persone maggiorenni e residenti in Italia che, fuori dall’esercizio di un’attività d’impresa, arte o professione, acquistano, pagando con mezzi elettronici, beni o servizi per almeno un euro di spesa presso esercenti che trasmettono telematicamente i corrispettivi.
Per partecipare è sufficiente mostrare il proprio codice lotteria al momento dell’acquisto, ovvero un codice a barre/alfanumerico che si può ottenere, dal 1° dicembre 2020, sul Portale della lotteria (www.lotteriadegliscontrini.gov.it), inserendo il proprio codice fiscale.
Il codice può essere stampato o salvato su smartphone o tablet e essere esibito all’esercente al momento dell’acquisto.
Tanti biglietti quanti sono gli euro spesi
Per importi di spesa almeno pari a 1 euro pagati tramite mezzi elettronici (carte di credito, carte di debito, bancomat, carte prepagate, carte e App connesse a circuiti di pagamento privativi e a spendibilità limitata), lo scontrino elettronico che l’esercente invia telematicamente produrrà un biglietto virtuale per ogni euro speso, fino a un massimo di 1.000 biglietti per ogni scontrino di importo pari o superiore a 1.000 euro.
Successivamente all’estrazione dei biglietti vincenti, l’Agenzia delle dogane e dei monopoli abbinerà il codice lotteria associato al biglietto estratto al codice fiscale dell’acquirente e alla partita IVA dell’esercente risultati vincitori.
Non possono partecipare alla Lotteria gli acquisti in contanti, gli acquisti online, quelli per i quali si emette fattura e quelli per i quali il cliente fornisce all’esercente il proprio codice fiscale o tessera sanitaria a fini di detrazione o deduzione fiscale.
I premi in palio
Alle estrazioni della lotteria partecipano, oltre che i consumatori, anche gli esercenti presso cui è avvenuto l’acquisto: ogni scontrino partecipa a una sola estrazione settimanale, a una sola estrazione mensile e a una sola estrazione annuale.
Su TrovoAgente.it troverai tantissime offerte di lavoro in Italia o all'Estero per agenti di commercio e venditori. Puoi liberamente consultare migliaia di annunci di lavoro, inoltre con una semplice registrazione gratuita potrai ricevere sempre tutte le nuove offerte di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica.
Convenzioni Agenti