Agenti di Commercio: Esonero parziale dei contributi INPS

Aggiornamento 10/09/2021

La legge di bilancio 2021 ha previsto l'esonero parziale dei contributi previdenziali e assistenziali dovutidai lavoratori autonomi e dai liberi professionisti iscritti alle Gestioni INPS e alle Casse previdenziali professionali autonome, quindi ache per gli Agenti di commercio e Consuenti finanziari.

CHI può fare domanda?

Gli iscritti:
  • Alle Gestioni speciali dell' Assicurazione generale obbligatoria INPS: Gestioni autonome speciali degliartigiani, dei commercianti, dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri
  • Alla Gestione separata di cui all'articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335, e chedichiarano redditi ai sensi dell'articolo 53, comma 1, del D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 (TUIR)

Quali REQUISITI devono i destinatari del contributo?

  • Avere un reddito che non superi i 50mila euro, come imponibile dichiarato nella denuncia dei redditi"Persone fisiche" presentata entro il termine dell' istanza di esonero (per coltivatori, coloni e mezzadri, itermini sono quelli riconducibili alle attività che comportano l'iscrizione alla Gestione)
  • Avere subito un calo del fatturato o dei corrispettivi nell'anno 2020 non inferiore al 33% rispetto a quelli dell'anno 2019
Nel caso in cui il soggetto beneficiario dell'esonero svolga l'attività inpiù studi professionali o in più società, il requisito dovrà essere verificato sul codice fiscale dello studio odella società nei quali è esercitata in modo prevalente l'attività stessa; mentre, in caso di esercizio diattività individuale e contemporanea partecipazione in studi professionali o società, il requisito è verificatosulla sola attività individuale:
  • Avere una regolarità contributiva verificata al 1° novembre 2021 sui contributi versati entro il 31 ottobre (si può presentare domanda entro settembre, saldando entro ottobre)
  • Non essere titolari di contratto di lavoro subordinato (con esclusione del contratto di lavoro intermittente senza diritto all'indennità di disponibilità)
  • Non essere titolari di pensione diretta (tranne assegno ordinario di invalidità e trattamenti analoghi)
L'esonero deve essere richiesto a un solo ente previdenziale e per una sola forma diprevidenza obbligatoria.

Come va presentata la domanda?

Utilizzando i consueti canali telematici messi a disposizione per i cittadini e per gli Intermediari nel sitointernet dell'INPS, accedendo al Cassetto previdenziale.

Scadenza?

Il termine ultimo per presentare la domanda è il 30 settembre 2021


Fonte: USARCI

Potrebbe interessarti anche: Contributo a fondo perduto “perequativo” - campi e scadenza della dichiarazione dei redditi



Annunci e offerte di lavoro per agenti e rappresentanti

Su TrovoAgente.it troverai tantissime offerte di lavoro in Italia o all'Estero per agenti di commercio e venditori. Puoi liberamente consultare migliaia di annunci di lavoro, inoltre con una semplice registrazione gratuita potrai ricevere sempre tutte le nuove offerte di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica.

oppure consulta direttamente gli ultimi annunci

Area Azienda

Inserisci Annuncio

Come funziona

Quanto Costa

Chiedi Preventivo


Pagamento

Pagamento (Ris.)

Pannello Azienda

Contattaci

Valuta il servizio

Partner
Jobsora Trova un lavoro oggi! Jooble Lavoro in Italia Agenti di Commercio Agenti di Commercio Agenti di Commercio Formazione Agenti di Commercio Agenti di Commercio