Agenti di commercio: Quota 102 al via - come fare domanda

Aggiornamento 17/01/2022

Ecco le istruzioni per la domanda di pensionamento anticipato con la nuova Quota 102 prevista dalla legge di bilancio 2022

La nuova pensione anticipata Quota 102 è attiva a tutti gli effetti. L'inps ha emanato ieri il messaggio n. 97 -2022, con cui fornisce le istruzioni per la domanda, annunciando a breve una circolare completa di istruzioni.

Ricordiamo di seguito le principali caratteristiche del nuovo regime, i requisiti definiti dalla recente legge di bilancio 2022 e le modalità per le domande.

Quota 102 di cosa si tratta

L'articolo 1, comma 87, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, ha abolito Quota 100 e introdotto in forma sperimentale solo il il 2022 la pensione “quota 102” ovvero il diritto alla pensione anticipata al raggiungimento, entro il 31 dicembre 2022, di :
  • un’età anagrafica di almeno 64 anni e un’anzianità contributiva minima di 38 anni.
Sono interessati sia i lavoratori privati che del settore pubblico.

Tra la maturazione del diritto e l’accesso a pensione si applica una finestra mobile di tre mesi ai lavoratori del settore privato e di sei mesi per quelli del pubblico.

Con tutta probabilità resteranno confermate le indicazioni già fornite per quota 100 riguardo alla contribuzione (richiesti almeno 35 anni di contributi effettivamente versati ) e alla cumulabilità limitata con i redditi da lavoro.

Modalità di presentazione delle domande

La domanda di pensione puo essere presentata a partire dal 7 gennaio 2022 direttamente dal cittadino, compilando, con credenziali di accesso (SPID, Carta nazionale dei servizi, Carta di identità elettronica 3.0) la domanda telematica di pensione disponibile fra i servizi on line, sul sito www.inps.it, accessibili nella sezione “Domanda Pensione, Ricostituzione, Ratei, ECOCERT, APE Sociale e Beneficio precoci”.

Una volta effettuato l’accesso e scelta l’opzione “NUOVA PRESTAZIONE PENSIONISTICA”, occorre selezionare in sequenza: “Anzianità/Anticipata/Vecchiaia” > “Pensione di anzianità/anticipata” > “Requisito quota 102”

Devono, infine, essere selezionati il Fondo e la Gestione di liquidazione.

La domanda può essere presentata anche:
  1. per il tramite degli Istituti di Patronato e degli altri soggetti abilitati alla intermediazione delle istanze di servizio all’INPS oppure
  2. utilizzando i servizi del Contact center
Il messaggio specifica che la stessa procedura è utilizzabile da parte dei lavoratori iscritti alle Gestioni private, alla Gestione pubblica e alla Gestione spettacolo e sport, anche al fine di chiedere il cumulo dei periodi assicurativi per il conseguimento del diritto alla pensione “quota 102”.

Va ricordato che per chi opera nel comparto scolastico e dell’alta formazione artistica e musicale (Afam) la richiesta va inviata entro il 28 febbraio 2022 per ottenere il pensionamento all’inizio del nuovo anno scolastico.

Fonte: FISCOeTASSE

Cerchi Agenti di Commercio? Trovali con TrovoAgente.it

Potrebbe interessarti anche: Agenti di Commercio - Aliquote Enasarco 2022

Annunci e offerte di lavoro per agenti e rappresentanti

Su TrovoAgente.it troverai tantissime offerte di lavoro in Italia o all'Estero per agenti di commercio e venditori. Puoi liberamente consultare migliaia di annunci di lavoro, inoltre con una semplice registrazione gratuita potrai ricevere sempre tutte le nuove offerte di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica.

oppure consulta direttamente gli ultimi annunci

Area Azienda

Inserisci Annuncio

Come funziona

Quanto Costa

Chiedi Preventivo


Pagamento

Pagamento (Ris.)

Pannello Azienda

Contattaci

Valuta il servizio

Partner
Jobsora Trova un lavoro oggi! Jooble Lavoro in Italia Agenti di Commercio Agenti di Commercio Agenti di Commercio Formazione Agenti di Commercio Agenti di Commercio