ENASARCO: Il saluto e il discorso di insediamento del Presidente Alfonsino Mei

Aggiornamento 27/01/2022

Il testo integrale del saluto e discorso d’insediamento del Presidente Alfonsino Mei.

“Signori Consiglieri, Signori Sindaci,

vorrei esprimere un caloroso saluto a tutti e con l’emozione che mi pervade nel ricevere questa carica, vorrei ringraziare tutti i Consiglieri per avermi voluto concedere l’onore di guidare la Fondazione Enasarco, dimostrando fiducia e stima nei miei riguardi; è un onore ed un impegno al quale mi dedicherò con la passione che ha da sempre contraddistinto la mia azione. Permettetemi, nessuno me ne voglia, di rivolgere soprattutto un ringraziamento alle Associazioni della mia coalizione che mi sono state vicine in questo percorso a partire da Confesercenti.

Paul Harris riteneva che servire l’umanità fosse la cosa più utile che una persona potesse fare. Ecco, da qui noi tutti Consiglieri dobbiamo partire, superando le contrapposizioni e mettendoci tutti insieme finalmente a servizio degli Agenti di commercio, dei Consulenti finanziari, degli Agenti in attività finanziaria e Mediatori creditizi.

Vorrei che questa consiliatura diventasse il risultato della più ampia condivisione di idee, suggerimenti e proposte dei vari Consiglieri, affinché la Fondazione Enasarco possa tornare a crescere nell’ambito del territorio nazionale, rafforzando la sua immagine e la sua capacità di intervento grazie appunto anche alla nostra coesione. Solo vivendo in sintonia, sia all’interno che all’esterno, gli obiettivi di Enasarco possono diventare concreti, perché perseguiti al di là di ogni logica individualistica. Creare sinergie e allargare la sintonia anche alle altre Casse ci consentirà di ampliare i nostri orizzonti, vivendo e condividendo lo spirito della categoria, senza per questo perdere le nostre individualità

La professionalità, la collaborazione e lo stare insieme devono essere la chiave e lo strumento per portarci uniti all’esterno, per dare quel valore aggiunto che solo una squadra coesa, con un clima sereno, può garantire.

Le nostre diversità e le nostre opinioni, anche se divergenti, saranno solo un punto di forza che ci permetterà di mettere insieme i diversi punti di vista, affrontare i problemi da diverse angolature, facendo diventare Enasarco un grande gioco di squadra. Una squadra vincente deve porsi al di sopra di tutti gli egoismi personali e la voglia di protagonismo. Non saranno solo cercati e graditi i consigli, ma saranno anche ben accette le critiche. Concedetemi di augurarmi che questa volta però possano essere critiche costruttive e non notizie false e tendenziose, campagne di fango e fake news, perché subire attacchi personali e familiari non è piacevole per nessuno.

Il principale dovere cui siamo chiamati, tutti, io per primo come Presidente, è di dare una risposta ai nostri iscritti combattendo con ogni mezzo le conseguenze nefaste di questa pandemia, cercando di salvaguardare le loro vite e il loro lavoro. Una trincea dove combattiamo tutti insieme perché il virus è nemico di tutti. Vorrei cogliere allora l’occasione per rivolgere, insieme a voi, un sentito pensiero a tutti gli Agenti che non sono più tra noi…a tutti coloro che soffrono per la crisi economica che la pandemia ha scatenato e a coloro che lavorano nelle attività più colpite o fermate per motivi sanitari.

Esprimo dinanzi a voi, che siete i rappresentanti eletti degli Agenti e delle Case mandanti, l’auspicio che il desiderio e la necessità di costruire un futuro migliore orientino saggiamente le nostre decisioni. Nella speranza che i giovani italiani che prenderanno un giorno il nostro posto, anche qui in questa aula, ci possano ringraziare per il lavoro svolto e non abbiano di che rimproverarci per il nostro egoismo.

Questa situazione di emergenza senza precedenti impone di imboccare, con decisione e rapidità, una strada di unità e di impegno comune”.

Obiettivi strategici

“Il primo punto da cui partire riguarda gli investimenti e le possibili modalità di gestione del patrimonio con una possibile destinazione di parte di esso ad investimenti con impatti positivi per l’economia del Paese.

Tra le linee guida va individuato il cosiddetto “engagement” lo strumento di stimolo più adeguato per indirizzare le imprese verso comportamenti virtuosi e sostenibili, allineandosi in tal modo alla principale tendenza in atto tra gli investitori istituzionali internazionali.
Periodicamente dovrà essere effettuata l’analisi di portafoglio considerando gli obiettivi ed effettuando un monitoraggio continuo.
È tempo di introdurre la Next Generation EU che non può che essere trasversale e sinergica, basata sul principio dei co-benefici, cioè con la capacità di impattare simultaneamente più settori, in maniera coordinata.
Dovremo imparare a prevenire piuttosto che a riparare, non solo dispiegando tutte le tecnologie a nostra disposizione ma anche investendo sulla consapevolezza delle nuove generazioni che “ogni azione ha una conseguenza”.

Oggi, l’unità non è un’opzione, l’unità e un dovere. Ma è un dovere guidato da ciò che son certo ci unisce tutti: l’amore per la Fondazione Enasarco.

Ringrazio tutti e vi auguro buon lavoro”.

Fonte: ENASARCO

Cerchi Agenti di Commercio? Trovali con TrovoAgente.it

Potrebbe interessarti anche: Enasarco: Alfonsino Mei è il nuovo presidente dell'Ente

Annunci e offerte di lavoro per agenti e rappresentanti

Su TrovoAgente.it troverai tantissime offerte di lavoro in Italia o all'Estero per agenti di commercio e venditori. Puoi liberamente consultare migliaia di annunci di lavoro, inoltre con una semplice registrazione gratuita potrai ricevere sempre tutte le nuove offerte di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica.

oppure consulta direttamente gli ultimi annunci

Area Azienda

Inserisci Annuncio

Come funziona

Quanto Costa

Chiedi Preventivo


Pagamento

Pagamento (Ris.)

Pannello Azienda

Contattaci

Valuta il servizio

Partner
Jobsora Trova un lavoro oggi! Jooble Lavoro in Italia Agenti di Commercio Agenti di Commercio Agenti di Commercio Formazione Agenti di Commercio Agenti di Commercio