Agenti e Rappresentanti di Commercio - Contribuzione Inps per l’anno 2022
Aggiornamento 26/02/2022
Con la circolare n° 22 dell’08 febbraio 2022, l’INPS ha comunicato la contribuzione per l’anno 2022 relativa agli artigiani e agli esercenti attività commerciali, compresi gli Agenti e Rappresentanti di Commercio.
Per l’
anno 2022, il reddito minimo annuo da prendere in considerazione ai fini del calcolo del contributo dovuto è pari a € 16.243,00.
Pertanto, le aliquote per il corrente anno risultano come segue:
- Titolari di qualunque età e coadiuvanti/coadiutori di
età superiore ai 21 anni > Aliquota 24,48%
- Coadiuvanti/coadiutori di
età non superiore ai 21 anni > Aliquota 23,28%
In conseguenza di quanto sopra, il
contributo calcolato sul reddito “minimale” risulta così suddiviso:
- Titolari di qualunque età e coadiuvanti/ coadiutori di
età superiore ai 21 anni > Contributo € 3.983,73
- Coadiuvanti/coadiutori di
età non superiore ai 21 anni > Contributo € 3.788,81
Il
contributo per l’anno 2022 è dovuto sulla totalità dei redditi d’impresa prodotti nel 2022 per la quota eccedente il predetto minimale di € 16.243,00 annui in base alle citate aliquote e fino al limite della prima fascia di retribuzione annua pensionabile pari, per il corrente anno, all’importo di € 48.279,00.
Per i redditi superiori a € 48.279,00 annui resta confermato l’aumento dell’aliquota di un punto percentuale, disposto dall’articolo 3-ter del decreto-legge 19 settembre 1992, n. 384, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 novembre 1992, n. 438.
Le aliquote contributive, pertanto, risultano determinate come segue:
- Titolari di qualunque età e coadiuvanti/ coadiutori di
età superiore ai 21 anni Scaglione di reddito fino a € 48.279,00 > Aliquota 24,48% - Scaglione di reddito superiore a € 48.279,00 > Aliquota 25,48%
- Coadiuvanti/coadiutori di
età non superiore ai 21 anni Scaglione di reddito fino a € 48.279,00 > Aliquota 23,28% - Scaglione di reddito superiore a € 48.279,00 > Aliquota 24,28%
Anche per l’anno 2022, continuano ad applicarsi le disposizioni relative alla
riduzione del 50% dei contributi dovuti dagli Agenti con più di 65 anni di età, già pensionati presso le gestioni dell’INPS.
Si informa, inoltre, che non è stata apportata alcuna altra modifica al
regime previdenziale agevolato che risulta vigente anche per il 2022. Quindi il regime previdenziale agevolato, che consiste nella riduzione contributiva del 35%, si applicherà nel 2022 ai soggetti già beneficiari del regime agevolato fiscale e previdenziale nel 2021 che, ove permangano i requisiti di agevolazione fiscale per l’anno 2022, non abbiano prodotto espressa rinuncia allo stesso.
CLICCARE QUI per visualizzare la circolare dell’INPS
Fonte: FNAARC
Potrebbe interessarti anche: Riduzione contributi forfettari INPS 2022
Annunci e offerte di lavoro per agenti e rappresentanti
Su TrovoAgente.it troverai tantissime offerte di lavoro in Italia o all'Estero
per agenti di commercio e venditori.
Puoi liberamente consultare migliaia di annunci di lavoro, inoltre con una semplice registrazione gratuita potrai ricevere sempre tutte le nuove offerte di lavoro direttamente nella
tua casella di posta elettronica.
oppure consulta direttamente gli ultimi annunci