Forfettari: dal 1 luglio si parte con la fattura elettronica

Aggiornamento 16/04/2022

Estensione obbligo di fatturazione elettronica ai forfettari. Il Consiglio europeo dà l'ok. La bozza del DL PNRR approvato ieri da il via dal 1 luglio 2022 con fase transitoria


Il 13 aprile il Governo ha approvato un nuovo decreto urgente in attuazione del PNRR e tra le novità compare finalmente la definizione della tempistica della fatturazione elettronica per i forfettari.

Questa novità è stata in discussione nelle settimane passate nell'ambito della riforma tributaria e pare giungere finalmente ad un approdo definitivo.

Fatturazione elettronica forfettari: si parte dal 1 luglio 2022

In base a quanto si legge dalla bozza del decreto legge approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, saranno tenuti a emettere fattura elettronica a decorrere dal 1 luglio 2022:

- i soggetti che hanno adottato il regime di vantaggio (art. 27 commi 1 e 2 del DL 98/2011)
- il regime forfetario (art. 1 commi da 54 a 89 della L. 190/2014)
- e le associazioni sportive dilettantistiche (art. 1 e 2 della L. 398/91)

Da indiscrezioni, ovviamente da confermare con il testo definitivo del decreto, resterebbero esclusi fino al 2024 i soggetti passivi che percepiscono ricavi e compensi non superiori a 25.000 euro.

Inoltre sempre in base alla bozza resa disponibile ieri, nel terzo trimestre del 2022 sarebbe consentita una fase transitoria, ossia da luglio a settembre non scatteranno sanzioni se la fattura elettronica sarà emessa entro il mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione.

Ma facciamo un riepilogo delle fasi decisionali di questa novità per i soggetti forfettari.

Fatturazione elettronica forfettari: ok dell'Unione Europea

Ricordiamo che una delle finalità della riforma fiscale, iniziata con la rimodulazione delle aliquote IRPEF nella legge di bilancio 2022 è quella di prevenire e contrastare l’evasione, pertanto una delle misure più accreditate è quella dell'estensione dell'obbligo di fatturazione elettronica anche

1) ai forfettari che oggi rappresentano 1,5 milioni di partite IVA.
2) alle associazioni e alle società sportive dilettantistiche che non abbiano superato 65.000 euro di proventi nell'anno precedenti
3) alle operazioni sanitarie: ma in questo caso più che un discorso fiscale è un discorso di privacy.

Lo scopo è proprio quello di andare a ridurre i "buchi" di fatture non tracciabili in caso di controllo da parte dell'amministrazione finanziaria.

Il via libero dell'Europa è arrivato e nella giornata dell'8 dicembre 2021 il Comitato dei rappresentanti permanenti ha dato il suo consenso:

- all'estensione dell'obbligo di fattura elettronica anche ai contribuenti in regime di flat tax
- alla possibilità per l'Italia di estendere l'obbligo di fattura elettronica fino al 2024

Il 13 dicembre è stato il Consiglio dell’Unione europea che ha deliberato l’adozione della proposta della Commissione Ue, discussa dal Comitato dei rappresentanti permanenti, sulla proroga per il triennio 2022-2024 della misura di deroga agli articoli 218 e 232 della Direttiva 2006/112/CE, che autorizza l’Italia ad adottare il sistema di fatturazione elettronica obbligatoria e sull'estensione di tale obbligo ai forfettari. (Scarica qui il testo della proposta del 5.11 dell'Italia all'UE)


Fonte: Fiscoetasse.com

Cerchi Agenti di Commercio? Trovali con TrovoAgente.it

Potrebbe interessarti anche: ENASARCO: 1.300.000,00 EURO PER CONTRIBUTO ASSISTENZIALE COVID 2022 per agenti di commercio e consulenti finanziari

Annunci e offerte di lavoro per agenti e rappresentanti

Su TrovoAgente.it troverai tantissime offerte di lavoro in Italia o all'Estero per agenti di commercio e venditori. Puoi liberamente consultare migliaia di annunci di lavoro, inoltre con una semplice registrazione gratuita potrai ricevere sempre tutte le nuove offerte di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica.

oppure consulta direttamente gli ultimi annunci

Area Azienda

Inserisci Annuncio

Come funziona

Quanto Costa

Chiedi Preventivo


Pagamento

Pagamento (Ris.)

Pannello Azienda

Contattaci

Valuta il servizio

Partner
Jobsora Trova un lavoro oggi! Jooble Lavoro in Italia Agenti di Commercio Agenti di Commercio Agenti di Commercio Formazione Agenti di Commercio Agenti di Commercio