Contributi Enasarco: in scadenza il 21 novembre la III rata
Aggiornamento 16/11/2022
Scade domenica 20 novembre ma slitta al 21 la terza rata dei contributi ENASARCO per agenti e rappresentanti Atttenzione alla compilazione anticipata per l'addebito in C/C
Si avvicina la scadenza , per i datori di lavoro preponenti nel rapporto di agenzia, del
versamento dei contributi ENASARCO relativi alle provvigioni liquidate agli agenti e rappresentanti nel trimestre di riferimento, ovvero il 3 trimestre 2022 La scadenza è fissata infatti al 20 novembre prossimo, che quest'anno essendo domenica slitta a lunedi 21.
Nella propria area riservata del portale "
inEnasarco", la ditta mandante può compilare la distinta online, inserendo le provvigioni dei propri agenti: in automatico, verrà calcolato il contributo dovuto. Si ricorda che per utilizzare il servizio le aziende devono disporre dell’identificativo Enasarco (numero di posizione aziendale), rilasciato al momento della prima iscrizione alla Fondazione.
Le mandanti di nuova costituzione possono ottenerlo in tempo reale collegandosi al sito inEnasarco, cliccando sulla voce Registrati adesso. Con il numero di posizione aziendale, si può chiedere l'abilitazione ai servizi online. Bisogna collegarsi a inEnasarco, cercare la voce “Aziende” e seguire il link “Registrazione ai servizi online”.
Per il
versamento, la ditta mandante potrà scegliere tra:
-
PagoPA: pagamento standard e automatico proposto dal sistema;
-
Addebito su c/c bancario della ditta mandante (Mandato Sepa).
Ricordiamo alle imprese preponenti che utilizzano l’addebito automatico bancario di confermare la distinta 5 giorni lavorativi prima della scadenza. Tale precauzione dipende dai tempi stabiliti dal circuito interbancario. Eventuali ritardi nell’accredito automatico comportano l’addebito di sanzioni. Tutte le indicazioni sono presenti nell’area riservata all’interno del box “Cose da fare”.
Si ricorda, inoltre, che le ditte devono indicare le provvigioni maturate dall’agente per tutto l’anno solare e che saranno quindi tenute a compilare le distinte anche dopo il raggiungimento del massimale contributivo senza che ciò determini ulteriori pagamenti.
Si ricorda che
dal 1 gennaio 2020 sono in vigore le aliquote per persone fisiche e società di persone pari al 17,00% complessivo (metà a carico della ditta e metà a carico dell'agente ) .
Fonte: Fiscoetasse.com
Potrebbe interessarti anche: Scadenze fiscali novembre 2022: il calendario
Annunci e offerte di lavoro per agenti e rappresentanti
Su TrovoAgente.it troverai tantissime offerte di lavoro in Italia o all'Estero
per agenti di commercio e venditori.
Puoi liberamente consultare migliaia di annunci di lavoro, inoltre con una semplice registrazione gratuita potrai ricevere sempre tutte le nuove offerte di lavoro direttamente nella
tua casella di posta elettronica.
oppure consulta direttamente gli ultimi annunci