Importanti novità per gli Agenti di Commercio: Forfettario, proroga al 30 novembre 2024

Aggiornamento 07/11/2023

  • Ricerca Agenti di Commercio, Venditori, Rappresentanti

    Ricerca Agenti di Com

    mercio, Venditori, Ra

    ppresentanti

  • Ricerca Agenti nei settori Auto, Moto, Bici, Automotive

    Ricerca Agenti nei se

    ttori Auto, Moto, Bic

    i, Automotive

  • Ricerca Agenti nei settori Articoli da Regalo - Horeca

    Ricerca Agenti nei se

    ttori Articoli da Reg

    alo - Horeca

  • Ricerca Agenti nel settore del petfood

    Ricerca Agenti nel se

    ttore del petfood

  • Ricerca Agenti nei settori Alberghi, Horeca, Bar, Ristoranti

    Ricerca Agenti nei se

    ttori Alberghi, Horec

    a, Bar, Ristoranti

  • Ricerca Agenti nei settori Dolciario, Alimentari, Gelaterie, Bar e Pasticcerie

    Ricerca Agenti nei se

    ttori Dolciario, Alim

    entari, Gelaterie, Ba

    r e Pasticcerie...

  • Ricerca Agenti nei settori Arredamento, Edilizia, Metallurgica, Siderurgica e Serramenti

    Ricerca Agenti nei se

    ttori Arredamento, Ed

    ilizia, Metallurgica,

    Siderurgica e Serram...

Ultimi Annunci delle Aziende su TrovoAgente.it

Per tutti i contribuenti forfettari ci sono importanti novità con il decreto proroghe

La scadenza è stata rinviata dal governo al 30 novembre 2024 per l’invio della dichiarazione integrativa necessaria per sanare eventuali errori e omissioni nella compilazione del quadro RS.

La vicenda deriva dalla notifica delle lettere di invito all’adeguamento spontaneo indirizzate a migliaia di contribuenti in regime forfettario e quindi a moltissimi agenti e rappresentanti, e sta suscitando molta attenzione nella Categoria.

L’ondata di polemiche che riguarda la compilazione del quadro RS della dichiarazione dei redditi è partita dalla base ma è arrivata fino ai vertici dello Stato.

Il viceministro dell’Economia e delle Finanze Maurizio Leo ha dichiarato negli scorsi giorni l’arrivo di importanti novità con il Decreto proroghe.

La norma prolunga al 2024 l’obbligo di comunicazione dei dati previsti nel quadro fiscale RS.

Il tempo massimo per la regolarizzazione delle dichiarazioni è stata fissata al 30 novembre 2024, un anno in più dunque per i commercialisti per pianificare le attività oggetto di contribuzione per ogni singolo agente forfettario con più calma.

È possibile anche applicare alcuni istituti straordinari introdotti con la legge di bilancio 2023, come l’applicazione del “ravvedimento speciale”, salvo in casi di contemporanea presenza di altre irregolarità da sanare.

Infine, derogando la disciplina del “ravvedimento operoso”, c’è la possibilità di regolarizzare le dichiarazioni errate.

Buone notizie dunque per gli agenti di commercio in regime di contabilità forfettaria, che dispongono così di tempi più elastici per organizzarsi e accordarsi con i propri consulenti fiscali.

Fonte: USARCI.it


Potrebbe interessarti anche: Agenti di Commercio: in arrivo le multe dell'AUTOVELOX TRUCAM



Annunci e offerte di lavoro per agenti e rappresentanti

Su TrovoAgente.it troverai tantissime offerte di lavoro in Italia o all'Estero per agenti di commercio e venditori. Puoi liberamente consultare migliaia di annunci di lavoro, inoltre con una semplice registrazione gratuita potrai ricevere sempre tutte le nuove offerte di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica.

oppure consulta direttamente gli ultimi annunci

Area Azienda

Inserisci Annuncio

Come funziona

Quanto Costa

Chiedi Preventivo


Pagamento

Pagamento (Ris.)

Pannello Azienda

Contattaci

Valuta il servizio

Partner
Jobsora Trova un lavoro oggi! Jooble Lavoro in Italia Agenti di Commercio Agenti di Commercio Agenti di Commercio Formazione Agenti di Commercio Agenti di Commercio