Agenti di commercio, dal 1° gennaio cambia il modo di richiedere la liquidazione

Aggiornamento 11/01/2024

  • Ricerca Agenti settore della carne

    Ricerca Agenti settor

    e della carne

  • Ricerca Agenti nei settori Sicurezza, Sorveglianza, Tecnologia

    Ricerca Agenti nei se

    ttori Sicurezza, Sorv

    eglianza, Tecnologia

  • Ricerca Capo Area nei settori Edilizia - Ferramenta

    Ricerca Capo Area nei

    settori Edilizia - F

    erramenta

  • Ricerca Area Manager Settore Gioielleria

    Ricerca Area Manager

    Settore Gioielleria

  • Ricerca Agenti nei settori Alimentare, Vini e Bevande

    Ricerca Agenti nei se

    ttori Alimentare, Vin

    i e Bevande

Ultimi Annunci delle Aziende su TrovoAgente.it

Cambiano le modalità di liquidazione del FIRR agli agenti di commercio. A partire dal 1 gennaio 2024 va richiesta la liquidazione attraverso l’area riservata sul sito Enasarco

Dal 1° gennaio 2024 cambia il modo di richiedere la liquidazione del Fondo Indennità Risoluzione Rapporto (FIRR). Questo è il fondo che ti spetta in caso di cessazione del rapporto di agenzia con la tua mandante, e che ti garantisce una somma proporzionale agli anni di attività e al fatturato medio.

I requisiti per ottenere la liquidazione

La novità, introdotta dal decreto legislativo 147/2023, è che non basterà più presentare la domanda di liquidazione entro 180 giorni dalla cessazione del rapporto, ma bisognerà anche dimostrare di aver rispettato i seguenti requisiti:
  • Aver versato i contributi al FIRR per almeno 5 anni
  • Aver cessato definitivamente l'attività di agente di commercio
  • Aver comunicato la cessazione dell'attività all'Enasarco entro 30 giorni dalla data di cessazione
  • Aver presentato la dichiarazione dei redditi relativa all'ultimo anno di attività
Se non si rispettano questi requisiti, la liquidazione sarà sospesa fino a quando non si provvederà a regolarizzare la propria posizione. Inoltre, se la domanda di liquidazione non viene presentata entro 180 giorni dalla cessazione del rapporto, si perderà il diritto alla liquidazione stessa.

Lo scopo della novità

Questa novità ha lo scopo di contrastare gli abusi e le frodi che si sono verificati in passato, quando alcuni agenti di commercio chiedevano la liquidazione pur continuando a svolgere l'attività in modo irregolare. In questo modo, si vuole garantire la correttezza e la trasparenza del sistema, e tutelare gli agenti di commercio onesti e in regola.

Come richiedere a liquidazione del FIRR

La chiusura del mandato da parte della ditta proponente non determina più la liquidazione automatica dell’indennità: spetta invece all’agente richiedere la liquidazione del FIRR utilizzando la propria area riservata inEnasarco.
In un primo periodo transitorio al momento della richiesta del FIRR bisognerà inviare tramite PEC anche il contratto di agenzia o una autodichiarazione scaricabile qui; a regime, invece, contratto o autodichiarazione dovranno essere inoltrati utilizzando la propria area riservata.
In mancanza del contratto o dell’autodichiarazione, la liquidazione non sarà effettuata.


Potrebbe interessarti anche: Auto elettrica dell’agente: ricariche fiscalmente detraibili



Annunci e offerte di lavoro per agenti e rappresentanti

Su TrovoAgente.it troverai tantissime offerte di lavoro in Italia o all'Estero per agenti di commercio e venditori. Puoi liberamente consultare migliaia di annunci di lavoro, inoltre con una semplice registrazione gratuita potrai ricevere sempre tutte le nuove offerte di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica.

oppure consulta direttamente gli ultimi annunci

Area Azienda

Inserisci Annuncio

Come funziona

Quanto Costa

Chiedi Preventivo


Pagamento

Pagamento (Ris.)

Pannello Azienda

Contattaci

Valuta il servizio

Partner
Jobsora Trova un lavoro oggi! Jooble Lavoro in Italia Agenti di Commercio Agenti di Commercio Agenti di Commercio Formazione Agenti di Commercio Agenti di Commercio