Agenti di commercio: RC Auto e moto, come confrontare i prezzi sul sito del Ministero

Aggiornamento 20/01/2024

  • Ricerca Agenti nel settore Immobiliare

    Ricerca Agenti nel se

    ttore Immobiliare

  • Ricerca Agenti nei settori vinicolo e prodotti di lusso

    Ricerca Agenti nei se

    ttori vinicolo e prod

    otti di lusso

  • Ricerca Agenti nei settori Ferramenta e antinfortunistica

    Ricerca Agenti nei se

    ttori Ferramenta e an

    tinfortunistica

  • Ricerca Agenti nei settori Tecnologia - Elettronica - Tabacchi

    Ricerca Agenti nei se

    ttori Tecnologia - El

    ettronica - Tabacchi

  • Ricerca Agenti nei settori Abiti da Lavoro e Antinfortunistica in Campania

    Ricerca Agenti nei se

    ttori Abiti da Lavoro

    e Antinfortunistica

    in Campania...

  • Ricerca Agenti nel settore Illuminazione

    Ricerca Agenti nel se

    ttore Illuminazione

Ultimi Annunci delle Aziende su TrovoAgente.it

Preventivass: il servizio per confrontare i prezzi delle RC auto e scegliere al meglio. Le novità del Decreto legislativo n184/2023

Agenti di commercio, Assicurazione Auto Decreto Legislativo n 184 del 22 novembre, pubblicato in GU n 290 del 13 dicembre, contiene diverse novità per l'RC auto in vigore dal 23 dicembre.

Il decreto, che recepisce la direttiva 2021/2118 del Parlamento Europeo e del Consiglio in materia di RC Auto, prevede alcune modifiche al Codice delle Assicurazioni Private e al Codice della Strada per garantire una maggiore tutela dell’assicurato.

Decreto legisltivo RC auto: le principali novità

Tra le principali novità, si prevedono deroghe all’obbligo assicurativo per i veicoli ritirati dalla circolazione o non idonei come mezzo di trasporto.

Si disciplina il regime della sospensione della copertura assicurativa per tutti i veicoli, con particolari norme agevolate per i veicoli di carattere storico in ragione del loro valore collezionistico.

Il decreto detta nuove regole anche per quanto riguarda l’obbligo assicurativo per i veicoli elettrici “leggeri”, che verranno individuati con apposito Decreto Interministeriale del Mimit e del Mit di concerto con il Ministero dell’Interno.

È stato precisato, inoltre, che l’obbligo di copertura assicurativa si considera adempiuto anche attraverso la stipula da parte di soggetti pubblici o privati di polizze che coprono il rischio di una pluralità di veicoli (assicurati “Corporate”) ricomprendendovi, per esempio, le attività di noleggio, sharing, rivendite di veicoli, utilizzo di flotte di autobus, autocarri, scuolabus.

Inoltre, il MIMIT nel comunicato che annuncia il decreto ricorda le novità previste dalla la legge di Bilancio per il 2024 in materia di rischi catastrofali.

In particolare, le imprese con sede legale in Italia o aventi sede legale all’estero, ma con stabile organizzazione in Italia, dovranno stipulare, entro il 31 dicembre 2024, contratti per assicurare i loro terreni, fabbricati, impianti e macchinari da eventuali danni causati da calamità naturali ed eventi catastrofali.

Infine, per abbassare i rischi e garantire la stabilità finanziaria del sistema assicurativo, si prevede in Manovra anche l’istituzione di un Fondo di garanzia dei rami vita al quale le imprese assicurative sono chiamate ad aderire.

Preventivass: come confrontare i prezzi dell'RC auto

Il decreto in oggetto prevede di introdurre l'art 132.1 dopo l'art 132 del codice delle assicurazione.

Nel dettaglio si introduce il Preventivatore per il confronto dei prezzi dell'assicurazione autoveicoli.

I consumatori possono confrontare gratuitamente:
  • i prezzi
  • le tariffe
  • le condizioni contrattuali
delle imprese di assicurazione che forniscono copertura nel ramo dell'assicurazione obbligatoria della responsabilita' civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore, attraverso lo strumento indipendente denominato:
  • "Preventivass" 
  • consultabile nei siti internet dell'IVASS e del Ministero delle imprese e del made in Italy
Il decreto prevede che, il preventivatore è dotato delle seguenti caratteristiche:
  • assicura che i prestatori di servizi ricevano pari trattamento nei risultati di ricerca
  • indica chiaramente l'identita' dei proprietari e degli operatori dello strumento di confronto
  • enuncia i criteri chiari e oggettivi su cui si basa il confronto
  • utilizza un linguaggio chiaro
  • fornisce informazioni precise e aggiornate e indica la data dell'ultimo aggiornamento
  • e' aperto a qualsiasi prestatore dell'assicurazione obbligatoria di cui al comma 1, mette a disposizione le informazioni pertinenti, include un'ampia gamma di offerte che copre un segmento significativo del mercato dell'assicurazione autoveicoli e, se le informazioni presentate non forniscono un quadro completo del mercato, fornisce all'utente una chiara indicazione in tal senso prima di mostrare i risultati
  • prevede una procedura efficace per segnalare le informazioni errate
  • comprende una dichiarazione indicante che i prezzi si basano sulle informazioni fornite e fa salvi ulteriori sconti applicabili in sede di sottoscrizione del contratto

Fonte: fiscoetasse.it


Potrebbe interessarti anche: Agenti di commercio, dal 1° gennaio cambia il modo di richiedere la liquidazione



Annunci e offerte di lavoro per agenti e rappresentanti

Su TrovoAgente.it troverai tantissime offerte di lavoro in Italia o all'Estero per agenti di commercio e venditori. Puoi liberamente consultare migliaia di annunci di lavoro, inoltre con una semplice registrazione gratuita potrai ricevere sempre tutte le nuove offerte di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica.

oppure consulta direttamente gli ultimi annunci

Area Azienda

Inserisci Annuncio

Come funziona

Quanto Costa

Chiedi Preventivo


Pagamento

Pagamento (Ris.)

Pannello Azienda

Contattaci

Valuta il servizio

Partner
Jobsora Trova un lavoro oggi! Jooble Lavoro in Italia Agenti di Commercio Agenti di Commercio Agenti di Commercio Formazione Agenti di Commercio Agenti di Commercio