Agenti di Commercio: Aliquote Inps e Irpef 2024

Aggiornamento 02/03/2024

  • Ricerca Agenti settore della carne

    Ricerca Agenti settor

    e della carne

  • Ricerca Agenti nei settori Sicurezza, Sorveglianza, Tecnologia

    Ricerca Agenti nei se

    ttori Sicurezza, Sorv

    eglianza, Tecnologia

  • Ricerca Capo Area nei settori Edilizia - Ferramenta

    Ricerca Capo Area nei

    settori Edilizia - F

    erramenta

  • Ricerca Area Manager Settore Gioielleria

    Ricerca Area Manager

    Settore Gioielleria

  • Ricerca Agenti nei settori Alimentare, Vini e Bevande

    Ricerca Agenti nei se

    ttori Alimentare, Vin

    i e Bevande

Ultimi Annunci delle Aziende su TrovoAgente.it

L’INPS ha reso disponibile il regime contributivo applicabile agli agenti di commercio iscritti alla gestione artigiani e commercianti per l’anno 2024 in base allo scaglione di reddito.


Agenti di commercio, Inps e Irpef 2024
Di seguito vi indichiamo i riferimenti essenziali, rimandando alla circolare INPS del 7 febbraio 2024 per ulteriori approfondimenti.

Il contributo fisso annuo nel 2024 è di 4.515,43 euro, corrispondente a 1.128,26 euro a trimestre da corrispondere in quattro scadenze: 16 maggio 2024, 20 agosto 2024, 18 novembre 2024 e 17 febbraio 2025.

Al contributo fisso si somma la quota variabile che viene calcolata in percentuale all’eccedenza sul reddito minimo annuo, che per il 2024 è di 18.415 euro.

Tale somma viene calcolata in base alle seguenti aliquote sulla quota eccedente il minimale:
24,48%, per redditi da 18.845 euro a 55.008,00 euro
25,48%, per redditi superiori a 55.008,00 euro

Per quanto riguarda, invece, la determinazione dell’IRPEF per il 2024, occorre distinguere in base al regime fiscale:

ORDINARIO / SEMPLIFICATO

L’imposta lorda è calcolata applicando le seguenti aliquote per scaglioni di reddito:

23% per i redditi fino a 28.000 euro
35% per i redditi superiori a 28.000 euro e fino a 50.000 euro
43% per i redditi che superano 50.000 euro

FORFETTARIO

Al reddito imponibile si applica un’unica imposta, nella misura del 15%, sostitutiva di quelle ordinariamente previste. L’imposta sostitutiva è ridotta al 5% per i primi cinque anni di attività in presenza di determinati requisiti.

I forfettari possono beneficiare anche della riduzione del 35% dei contributi INPS.

Lo staff di TrovoAgente.it

Fonte: ATSC.info

Potrebbe interessarti anche: Agenti di Commercio: L'Andamento del Settore Vendite nei primi due mesi del 2024



Annunci e offerte di lavoro per agenti e rappresentanti

Su TrovoAgente.it troverai tantissime offerte di lavoro in Italia o all'Estero per agenti di commercio e venditori. Puoi liberamente consultare migliaia di annunci di lavoro, inoltre con una semplice registrazione gratuita potrai ricevere sempre tutte le nuove offerte di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica.

oppure consulta direttamente gli ultimi annunci

Area Azienda

Inserisci Annuncio

Come funziona

Quanto Costa

Chiedi Preventivo


Pagamento

Pagamento (Ris.)

Pannello Azienda

Contattaci

Valuta il servizio

Partner
Jobsora Trova un lavoro oggi! Jooble Lavoro in Italia Agenti di Commercio Agenti di Commercio Agenti di Commercio Formazione Agenti di Commercio Agenti di Commercio