Agenti di Commercio: CONTRIBUZIONE INPS 2024

Aggiornamento 27/03/2024

  • Ricerca Agenti nei settori Sicurezza, Sorveglianza, Tecnologia

    Ricerca Agenti nei se

    ttori Sicurezza, Sorv

    eglianza, Tecnologia

  • Ricerca Capo Area nei settori Edilizia - Ferramenta

    Ricerca Capo Area nei

    settori Edilizia - F

    erramenta

  • Ricerca Area Manager Settore Gioielleria

    Ricerca Area Manager

    Settore Gioielleria

  • Ricerca Agenti nei settori Catering - Ristorazione - Horeca

    Ricerca Agenti nei se

    ttori Catering - Rist

    orazione - Horeca

  • Ricerca Agenti nel settore Food&Beverage

    Ricerca Agenti nel se

    ttore Food&Beverage

Ultimi Annunci delle Aziende su TrovoAgente.it

Con la circolare INPS 7 febbraio 2024, n. 33, l’Istituto ha comunicato le aliquote contributive di artigiani e commercianti per il 2024


Agenti di commercio Certificazione Unica 2024
I contributi devono essere versati, mediante i modelli di pagamento unificato F24, alle scadenze che seguono:
  • 16 maggio 2024, 20 agosto 2024, 18 novembre 2024 e 17 febbraio 2025, per il versamento delle quattro rate dei contributi dovuti sul minimale di reddito
Le aliquote contributive previste per gli agenti di commercio, iscritti alla Gestione Commercianti, per il corrente anno risultano come segue:
  • Titolari di qualunque età e coadiuvanti/ coadiutori di età superiore ai 21 anni: 24,48%
  • Coadiuvanti/coadiutori di età non superiore ai 21 anni: 24,18%
Contribuzione sul minimale di reddito L’ISTAT ha comunicato, nella misura del +5,4%, la variazione percentuale verificatasi nell’indice dei prezzi al consumo, per le famiglie di operai e impiegati, tra il periodo gennaio 2022 – dicembre 2022 e il periodo gennaio 2023 – dicembre 2023.

Conseguentemente, per l’anno 2024, il reddito minimo annuo da prendere in considerazione ai fini del calcolo del contributo IVS dovuto dagli artigiani e dagli esercenti attività commerciali è pari a 18.415,00 euro.

In conseguenza di quanto sopra, il contributo annuo calcolato sul reddito “minimale” risulta il seguente:
  • Titolari di qualunque età e coadiuvanti/ coadiutori di età superiore ai 21 anni: € 4.515,43 (4.507,99 IVS e finanziamento indennizzo per cessazione attività commerciale + 7,44 maternità)
  • Coadiuvanti/coadiutori di età non superiore ai 21 anni: € 4.460,19 (4.452,75 IVS e finanziamento indennizzo per cessazione attività commerciale + 7,44 maternità)
Per i periodi inferiori all’anno solare, il contributo sul “minimale” rapportato al mese risulta pari a:
  • Titolari di qualunque età e coadiuvanti/ coadiutori di età superiore ai 21 anni: € 376,29
  • Coadiuvanti/coadiutori di età non superiore ai 21 anni: € 371,69
Contribuzione sul reddito eccedente il minimale Il contributo per l’anno 2024 è dovuto sulla totalità dei redditi d’impresa prodotti nel 2024 per la quota eccedente il predetto minimale di 18.415,00 euro annui in base alle citate aliquote e fino al limite della prima fascia di retribuzione annua pensionabile pari, per il corrente anno, all’importo di 55.008,00 euro. Per i redditi superiori a 55.008,00 euro annui resta confermato l’aumento dell’aliquota di un punto percentuale. Titolari di qualunque età e coadiuvanti/ coadiutori di età superiore ai 21 anni
  • fino a € 55.008,00: 24,18%
  • superiore a € 55.008,00: 25,48%
Coadiuvanti/coadiutori di età non superiore ai 21 anni
  • fino a € 55.008,00: 24,48%
  • superiore a € 55.008,00: 25,18%
Massimale imponibile di reddito annuo Per l’anno 2024 il massimale di reddito annuo entro il quale sono dovuti i contributi è pari a 91.680,00 euro.

Per i lavoratori privi di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995, iscritti con decorrenza dal 1° gennaio 1996 o successiva, il massimale annuo è pari, per il 2024, a 119.650,00 euro: tale massimale non è frazionabile in ragione mensile.

Per quanto precede, il contributo previdenziale massimo dovuto risulta come segue: Titolari di qualunque età e coadiuvanti/ coadiutori di età superiore ai 21 anni
  • anzianità contributiva al 31 dicembre 1995: € 22.809,98
Iscrizione alla Gestione successiva al 1° gennaio 1996: €29.936,74
  • Coadiuvanti/coadiutori di età non superiore ai 21 anni
anzianità contributiva al 31 dicembre 1995: € 22.534,94 Iscrizione alla Gestione successiva al 1° gennaio 1996: €29.577,79

Fonte: Fnaarc


Potrebbe interessarti anche: Agenti di Commercio - Enasarco: Scadenza firr 2024



Annunci e offerte di lavoro per agenti e rappresentanti

Su TrovoAgente.it troverai tantissime offerte di lavoro in Italia o all'Estero per agenti di commercio e venditori. Puoi liberamente consultare migliaia di annunci di lavoro, inoltre con una semplice registrazione gratuita potrai ricevere sempre tutte le nuove offerte di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica.

oppure consulta direttamente gli ultimi annunci

Area Azienda

Inserisci Annuncio

Come funziona

Quanto Costa

Chiedi Preventivo


Pagamento

Pagamento (Ris.)

Pannello Azienda

Contattaci

Valuta il servizio

Partner
Jobsora Trova un lavoro oggi! Jooble Lavoro in Italia Agenti di Commercio Agenti di Commercio Agenti di Commercio Formazione Agenti di Commercio Agenti di Commercio