Confcommercio Fnaarc (agenti di commercio): «Il Governo adegui il tetto di deducibilità dell’auto»

Aggiornamento 13/09/2024

  • Ricerca Agenti nel settore Immobiliare

    Ricerca Agenti nel se

    ttore Immobiliare

  • Ricerca Agenti nei settori Arredamento, Horeca, Bar, Ristoranti, Alberghi

    Ricerca Agenti nei se

    ttori Arredamento, Ho

    reca, Bar, Ristoranti

    , Alberghi ...

  • Ricerca Agenti nei settori Abiti da Lavoro e Antinfortunistica in Campania

    Ricerca Agenti nei se

    ttori Abiti da Lavoro

    e Antinfortunistica

    in Campania...

  • Ricerca Agenti nei settori Cosmetico e Estetico

    Ricerca Agenti nei se

    ttori Cosmetico e Est

    etico

  • Ricerca Agenti nel settore Illuminazione

    Ricerca Agenti nel se

    ttore Illuminazione

  • Ricerca Agenti nel settore editoria per bambini

    Ricerca Agenti nel se

    ttore editoria per ba

    mbini

  • Ricerca Agenti nei settori Auto, Moto, Bici, Automotive

    Ricerca Agenti nei se

    ttori Auto, Moto, Bic

    i, Automotive

Ultimi Annunci delle Aziende su TrovoAgente.it

La FNAARC torna a chiedere con forza al Governo l’adeguamento del tetto di deducibilità dell’auto

Agenti, venditori e ricambio generazionale

In previsione della legge finanziaria nazionale, Fnaarc, la Federazione degli agenti e rappresentanti di commercio aderente a Confcommercio, torna a chiedere con forza al Governo l’adeguamento del tetto di deducibilità dell’auto. «Siamo di fronte a un paradosso – afferma Massimiliano Pratesi, capogruppo Confcommercio Fnaarc Udine, rilanciando le parole del presidente nazionale Alberto Petranzan –: ad agosto le immatricolazioni di autovetture sono calate del 16% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Gli agenti sono fra i maggiori clienti delle case automobilistiche perché l’auto è il loro ufficio, un bene strumentale primario. Potrebbero quindi alimentare il mercato automobilistico e favorire la transizione ecologica, ma sono disincentivati negli acquisti da un tetto di deducibilità fiscale anacronistico». Tetto di deducibilità fiscale dell’auto, ricorda l’associazione, fermo dal 1986 con valori non più compatibili con prezzi del mercato di oggi (gli agenti hanno la possibilità di scaricare l’80% di non più di 25.822 euro).

La richiesta «è di un adeguamento fiscale ai parametri attuali di mercato permettendo così di poter acquistare auto sempre più sicure e anche confortevoli, in linea con le lunghe percorrenze che gli agenti sostengono.

Auspichiamo che il Governo, in occasione della stesura della legge finanziaria, possa accogliere l’istanza degli agenti, penalizzati nell’acquisto di un bene necessario e strumentale al lavoro, e degli attori della filiera del mondo dell’auto che devono accrescere le immatricolazioni.

Chiediamo perciò anche all’automotive di aiutarci nel sostenere la nostra richiesta».

Fonte: Confcommercio.udine.it


Potrebbe interessarti anche:
Agenti di commercio Enasarco: 750.000 euro – Contributo Enasarco asili nido 2024



Annunci e offerte di lavoro per agenti e rappresentanti

Su TrovoAgente.it troverai tantissime offerte di lavoro in Italia o all'Estero per agenti di commercio e venditori. Puoi liberamente consultare migliaia di annunci di lavoro, inoltre con una semplice registrazione gratuita potrai ricevere sempre tutte le nuove offerte di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica.

oppure consulta direttamente gli ultimi annunci

Area Azienda

Inserisci Annuncio

Come funziona

Quanto Costa

Chiedi Preventivo


Pagamento

Pagamento (Ris.)

Pannello Azienda

Contattaci

Valuta il servizio

Partner
Jobsora Trova un lavoro oggi! Jooble Lavoro in Italia Agenti di Commercio Agenti di Commercio Agenti di Commercio Formazione Agenti di Commercio Agenti di Commercio