Agenti di commercio: Controllare il regolare versamento dei contributi previdenziali Enasarco e del Firr

Aggiornamento 27/09/2024

  • Ricerca Agenti nel settore Immobiliare

    Ricerca Agenti nel se

    ttore Immobiliare

  • Ricerca Agenti nei settori Arredamento, Horeca, Bar, Ristoranti, Alberghi

    Ricerca Agenti nei se

    ttori Arredamento, Ho

    reca, Bar, Ristoranti

    , Alberghi ...

  • Ricerca Agenti nei settori Abiti da Lavoro e Antinfortunistica in Campania

    Ricerca Agenti nei se

    ttori Abiti da Lavoro

    e Antinfortunistica

    in Campania...

  • Ricerca Agenti nei settori Cosmetico e Estetico

    Ricerca Agenti nei se

    ttori Cosmetico e Est

    etico

  • Ricerca Agenti nel settore Illuminazione

    Ricerca Agenti nel se

    ttore Illuminazione

  • Ricerca Agenti nel settore editoria per bambini

    Ricerca Agenti nel se

    ttore editoria per ba

    mbini

  • Ricerca Agenti nei settori Auto, Moto, Bici, Automotive

    Ricerca Agenti nei se

    ttori Auto, Moto, Bic

    i, Automotive

Ultimi Annunci delle Aziende su TrovoAgente.it

La verifica andrebbe fatta a giugno di ogni anno con riferimento ai contributi dell’anno precedente.

Agenti, venditori e FIRR

Fare l’Agente di Commercio oggi significa due cose: vendere e tutelare i propri diritti. Fare la seconda cosa in modo attento significa non vanificare la prima. Tra i propri diritti c’è anche quello di vedere versare correttamente i propri contributi previdenziali Enasarco ed il Firr da parte delle case mandanti. Senza i contributi previdenziali, o parte di essi, non si andrà in pensione o non si percepirà l’esatto importo dovuto. Il Firr, invece, è parte della vostra futura liquidazione e, chiederlo in ritardo, potrebbe portare ad amare sorprese.

La verifica andrebbe fatta a giugno di ogni anno con riferimento ai contributi dell’anno precedente.

Scadenze per il versamento dei contributi previdenziali:

  • 1° trimestre: entro e non oltre il 20 maggio;
  • 2° trimestre: entro e non oltre il 20 agosto;
  • 3° trimestre: entro e non oltre il 20 novembre;
  • 4° trimestre: entro e non oltre il 20 febbraio dell’anno successivo;

Per effettuare il controllo è indispensabile essere registrati all’Area Riservata InEnasarco (https://shorturl.at/bNvgv). Nella sezione “Contributi”, “Elenco Versamenti di Previdenza”, è possibile controllare i contributi previdenziali, ossia gli importi che vengono trattenuti nelle fatture; nella sezione “Elenco versamenti Firr” è possibile verificare il corretto versamento del Firr, totalmente a carico della casa mandante. Dal menù a tendina è possibile scegliere la verifica dei contributi versati per azienda e/o per anno.

Al link https://www.enasarco.it/strumenti/calcola-contributi/ è possibile calcolare i contributi ed il Firr dovuti di ogni anno, confrontandoli con quelli trovati nell’Area Riservata. Nella tabella è possibile inserire per ogni trimestre il tipo di contratto (Mono o plurimandatario o “Non coperto” se in quel trimestre il rapporto non era ancora iniziato o era già cessato) e gli importi lordi delle fatture, o della fattura, del trimestre di competenza. Una volta premuto il tasto “calcola contributo” verranno indicati tutti gli importi che l’azienda avrebbe dovuto versare per ogni trimestre fino al raggiungimento del massimale o del minimale, oltre al Firr di competenza.

Calcolo del Firr

Il Firr si calcola su tutte le provvigioni di competenza di ogni anno e viene versato entro il 31 marzo dell’anno successivo a quello di riferimento. Per il calcolo, anche nei casi in cui il rapporto è iniziato o terminato prima del 31/12, si può accedere al seguente link: https://www.enasarco.it/guida/come-si-calcola-limporto-del-contributo-firr/.

Si suggerisce di chiedere la liquidazione del Firr ad ogni cessazione del rapporto e di verificare che non siano avvenuti versamenti postumi. Accade spesso, infatti, che il Firr dell’ultimo anno di rapporto venga versato successivamente alla richiesta di liquidazione fatta dall’agente o dalla casa mandante. In questi casi, Enasarco non liquida in automatico la somma ricevuta quindi deve essere l’Agente a ricordarsi di chiederla.

Fonte: Fisascatcislagenti.it


Potrebbe interessarti anche:
Agenti di Commercio Enasarco: Come Risparmiare sull'Acquisto dell'Auto



Annunci e offerte di lavoro per agenti e rappresentanti

Su TrovoAgente.it troverai tantissime offerte di lavoro in Italia o all'Estero per agenti di commercio e venditori. Puoi liberamente consultare migliaia di annunci di lavoro, inoltre con una semplice registrazione gratuita potrai ricevere sempre tutte le nuove offerte di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica.

oppure consulta direttamente gli ultimi annunci

Area Azienda

Inserisci Annuncio

Come funziona

Quanto Costa

Chiedi Preventivo


Pagamento

Pagamento (Ris.)

Pannello Azienda

Contattaci

Valuta il servizio

Partner
Jobsora Trova un lavoro oggi! Jooble Lavoro in Italia Agenti di Commercio Agenti di Commercio Agenti di Commercio Formazione Agenti di Commercio Agenti di Commercio